Secondo il disciplinare il vino Boca si può produrre nei seguenti comuni in provincia di Novara: Boca, Cavallirio, Maggiora, Prato Sesia, Grignasco. Per poterlo comprendere ed apprezzare è importante capire come i particolarissimi terreni di questa porzione di “Alto Piemonte” influenzano e caratterizzano il nobile Nebbiolo e la Vespolina. Le colline interessate derivano dalla formazione geologica nota come “Complesso dei porfidi quarziferi del Biellese” che predomina sulle Alpi meridionali delle sponde del fiume Sesia. Il porfido giallo e rosso, i depositi alluvionali lasciati dai ghiacciai del Monte Rosa, sabbie, ghiaie e argille della più antica formazione marina compongono il ricco e variegato sottosuolo della zona. Questa ricchezza è responsabile del carattere del vino di Boca che si distingue per la sua grande sapidità, ricchezza minerale e freschezza “acida”; è un vino che va necessariamente lasciato maturare per meglio affinare tutti i suoi gusti; può durare anche qualche decennio. L’azienda Carlone produce vino dal lontano 1880, attività cominciata dal bisnonno di Anselmo Teruggi. Dal 1989 è Davide a portare avanti l’azienda. Proprietario di 2,3 ha nel VIGNETO TRAVERSAGNE dove si produce Croatina, Nebbiolo e Vespolina. La Croatina nasce da vigne che per 1/3 hanno 20 anni di età e per 2/3 100 anni. La parte di vigneto dedicata a Nebbiolo e Vespolina invece è giovane con impianti del 2004. Il Traversagne è un terreno argilloso ricco di porfido giallo con esposizione sud-sud-ovest con altitudine di 450 mt. Il VIGNETO MONTALBANO invece, è un vigneto in affitto di circa 0,7 ha. impiantato a Nebbiolo e Bonarda, questo vigneto ha quasi 50 anni (1962). Il Montalbano è un terreno argilloso ricco di porfido rosso molto più ricco di sostanze ferrose, con esposizione sud-sud-ovest, 300 mt. di altitudine. Davide Carlone opera in vigna nel massimo rispetto ambientale, i vigneti sono inerbiti, tutti i diserbi sono banditi. Le vigne sono strutturate con pali in castagno, si legano i tralci con il salice il tutto per non produrre materiale non degradabile.
Esclusiva per l’Italia
Tre Archi Vino Team Via Novara 108/A – 108/B 28047 Oleggio (NO) P.IVA IT00625370036 Reg. imprese 00625370036 REA 150536 Email trearchi@trearchi.com
Cookie name | Active |
---|