IMPORT - EXPORT
VINI - CHAMPAGNE - DISTILLATI

IMPORT - EXPORT
VINI - CHAMPAGNE - DISTILLATI

Mastrojanni Winery – Castelnuovo dell’Abate (SI) · TOSCANA

Questi luoghi sono stati poco popolati e poco coltivati per tutta la storia dell’umanità: la terra è quindi vergine, pulita, priva di qualsiasi inquinante che, per mano dell’uomo, l’abbia potuta deturpare.
In questa terra nel 1975 l’avvocato Gabriele Mastrojanni comprò i Poderi San Pio e Loreto e decise di piantare le prime vigne che in parte ancora oggi producono vini. In quegli stessi anni Maurizio Castelli, ancora oggi enologo, divenne il consulente di riferimento dell’azienda.
La famiglia Mastrojanni, che viveva a Roma e veniva saltuariamente a Montalcino, decise di dare fiducia ad Andrea Machetti che si offrì di seguire a tempo pieno l’evoluzione dell’azienda. Andrea iniziò nel 1992 e il suo appassionato lavoro permise alla Mastrojanni di crescere all’estero e nella produzione, forse oltre al sogno iniziale dell’avvocato. In quegli anni, già amico di lunga data di Andrea, arrivò anche il l’enologo Maurizio Castelli che iniziò a collaborare con l’azienda.
La tenuta ha una estensione di 108 ettari di cui 39 vitati tra Brunello di Montalcino D.o.c.g., Rosso di Montalcino D.o.c., Sant’Antimo Rosso D.o.c. e Moscadello di Montalcino D.o.c.. Sono presenti delle piccole coltivazioni di Oliveti, delle zone boschive ed altre a seminativi, con altitudini che variano dai 180 ai 420 mt. slm. Le vigne sono esposte a Sud, Sud-Est, alcune a Sud-Ovest. Ognuna ha la sua caratteristica geologica diversa: quelle a Sud-Est sono più argillose e tufacee con inserimenti di arenarie e quelle a Sud-Ovest con ciottoli calcarei. Sono terreni comunque molto magri e di bassissima resa che chiedono alle viti anni ed anni di radicazione per raggiungere gli alimenti di cui hanno bisogno.
Per questo le viti più anziane danno il vino migliore, come quelle della famosa vigna Cru Schiena d’Asino che prende il nome dalla forma della collina, esposta da Sud-Est fino a Sud-Ovest. La filosofia di Mastrojanni è quella di lavorare con vasche in cemento, sia per la fermentazione che per lo stoccaggio. La scelta di utilizzare una combinazione di vasi vinari vetrificati e, per la maggior parte in cemento spazzolato è dettata dalla volontà di rispettare le antiche tradizioni (Vetrificate: 1.601 Hl Spazzolate: 1.882 Hl). Il concetto è di avere un ulteriore controllo della vinificazione con temperature di fermentazione più basse e più uniformi abbinato ad una precisa capacità di estrazione del colore, tannini e struttura in base alla forma dei vasi vinari stessi.
Inoltre, sui contenitori in cemento spazzolato, durante la fermentazione avvengono dei processi di micro-ossigenazione, responsabili dell’equilibrio tannico-acido dei Sangiovesi di Mastrojanni.
Le vasche in cemento vetrificato, di natura più riduttiva, vengono invece utilizzate specificamente per uve con maggiore struttura e maturazioni più avanzate. Fondamentale, in tutto ciò, per la filosofia Mastrojanni, è l’opera dell’uomo.

La Produzione di Mastrojanni Winery – Castelnuovo dell’Abate (SI) · TOSCANA

  • Rosso di Montalcino
  • San Pio Toscana Rosso
  • Brunello di Montalcino
  • Vigna Schiena d’Asino Brunello di Montalcino
  • Botrys Moscadello Vendemmia Tardiva
  • Grappa di Brunello Riserva

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti, nonché l'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonima creata dal tuo indirizzo email (chiamato anche hash) potrebbe essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando. L'informativa sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automaptic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini con dati di posizione incorporati (EXIF GPS) inclusi. I visitatori del sito Web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito Web. Cookies Se lasci un commento sul nostro sito puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questi sono per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la nostra pagina di accesso, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato alla chiusura del browser. Quando accedi, imposteremo anche diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue scelte di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l'ID del post dell'articolo che hai appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuti incorporati da altri siti web gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad es. video, immagini, articoli, ecc.). Il contenuto incorporato di altri siti Web si comporta esattamente come se il visitatore avesse visitato l'altro sito Web. Questi siti Web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare la tua interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l'accesso a quel sito Web. Con chi condividiamo i tuoi dati se richiedi la reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell'e-mail di reimpostazione. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. In questo modo possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti di follow-up invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito Web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento (tranne che non possono modificare il proprio nome utente). Gli amministratori del sito Web possono anche visualizzare e modificare tali informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dai dati personali che deteniamo su di te, inclusi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che conserviamo su di te. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove inviamo i tuoi dati i commenti dei visitatori possono essere controllati tramite un servizio di rilevamento dello spam automatico.r traffico. Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi.
Save settings
Cookies settings