AZ.AGR. MORI CONCETTA DI BECATELLI MASSIMO – SAN CASCIANO IN VAL DI PESA – FI

La tenuta è stata acquisita dai nonni Adolfo Mori ed Emma Fusi nel 1965 e regalata alla loro figlia Concetta, la quale si è sposata con Mario Becattelli nel 1968. Da questa unione è nato Massimo, che attualmente continua il lavoro intrapreso dalla famiglia nella campagna toscana tenendo fede alla tradizione familiare e avvalendosi nel […]

Armilla di Perugini Ofelia  Loc. Tavernelle  – Montalcino   Toscana

Armilla è la storia di una promessa.Nel 1980, dopo molti sforzi, il marito Silverio Marchetti acquistò 4,5 Ha di terreno. La prima cosa che è stata fatta, è quello di rinnovare la casa e nel 1982. Silverio che aveva lavorato per molti anni in una cantina ben nota a Montalcino ed era vicino alla pensione, […]

Tenuta Capezzana – Carmignano (PO) · TOSCANA

A Carmignano la vite si coltivava già nell’epoca preromana, circa 3000 anni fa, come dimostrano i vasi da vino e le coppe da degustazione trovati nelle tombe etrusche. Nell’archivio di stato di Firenze è stata ritrovata una pergamena datata 804: si tratta di un contratto di affitto che documenta come già oltre 1200 anni fa […]

Montenidoli – San Gimignano (SI) · TOSCANA

«Siamo arrivati a Montenidoli nel 1965, richiamati dalla spiritualità delle Madonne col Bambino su sfondo oro, dipinte da Maestri Senesi del XIII – XIV secolo, opere che trasmettono un messaggio unico al mondo».«Sergio, il Patriarca, insegnante di molti bambini, spesso difficili, per i quali Montenidoli è stato un nido felice. Quando presero il volo, rimase […]

Morisfarms – Grosseto (GR) · TOSCANA

Duecent’anni orsono la famiglia Moris partì dalla Spagna per raggiungere la Maremma toscana, terra divina e di vino: un sogno d’amore s’avverava. Amore fresco e genuino per una terra ancora vergine, appena sfiorata dalla ingombrante presenza dell’uomo eppur ricca di straordinarie risorse naturali che solo mani innamorate avrebbero potuto valorizzare. Amore anche e soprattutto per […]

Col di Bacche – Magliano in Toscana (GR) · TOSCANA

Nell’anno 1997 Alberto Carnasciali e sua moglie Franca Buzzegoli acquistano un appezzamento di terreno di circa 18 ha. nel comune di Magliano in Toscana (Grosseto) presso Montiano con l’intento di realizzare un’azienda vitivinicola in una zona particolarmente vocata per grandi vini rossi, ma non ancora valorizzata. L’azienda è collocata ai margini del Parco Naturale della […]

Suberli – Montalcino (SI) · TOSCANA

L’Azienda Agricola Suberli è situata sulle colline della Maremma tra la costa tirrenica e Scansano, nelle vicinanze di Montiano, un piccolo borgo del XIV secolo ed è esposta sul versante Sud del Monte Bottigli; situata a 220 mt. s.l.m. in un’area ben esposta e ventilata si estende per 14 Ha dei quali 6 a vigneto […]

Tenuta degli Dei – Greve in Chianti (FI) · TOSCANA

Il legame che unisce Tommaso Cavalli alla sua terra, affonda le radici in una passione autentica, consolidata da più di trent’anni di lavoro dedicati, insieme al padre Roberto, ad un progetto che si chiama ‘Tenuta degli Dei’, proprietà di famiglia fin dai primi anni Settanta. Una realtà che si trova a San Leolino presso Panzano […]

Canneto – Montepulciano (SI) · TOSCANA

Fondata nel 1987, da un gruppo di amici che condivideva la passione per il vino, Canneto rappresenta oggi un nome di eccellenza nel panorama enologico italiano. La tenuta Canneto è situata sulle colline occidentali di Montepulciano, comune senese che conserva ancora i caratteri tipici del paesaggio toscano.L’azienda lavora con estrema cura e attenzione per raggiungere […]

Cantina Nottola – Montepulciano (SI) · TOSCANA

L’azienda agricola Nottola si trova su magnifico colle che domina tutta la Val di Chiana, all’interno della pregiata zona vinicola in cui da oltre mille anni si produce il Vino Nobile di Montepulciano. Patrimonio di immenso valore storico e culturale che dalle più antiche generazioni racchiude la tipicità del territorio. L’azienda, acquistata alla fine degli […]

Poggio ai Frassini – Arezzo (AR) · TOSCANA

Il patrimonio della provincia di Siena è costituito da molte realtà produttive. I terreni compresi nel territorio di produzione sono diversi fra loro ed i vini naturalmente risentono di queste diversità; meno alcolici e più corposi quelli della parte settentrionale, più carichi e a lenta maturazione quelli delle zone meridionali. Il Chianti Poggio ai Frassini […]

Mulini di Segalari – Castagneto Carducci (LI) · TOSCANA

I terreni, circa 4 ettari, sono stati acquistati nel 2002 accorpando più poderi. L’azienda è stata creata con il recupero di campi non coltivati da tempo. I campi sono contigui ad un torrente, la Fossa di Bolgheri, che delimita il podere su un lato. Sul luogo esistevano tre antichi mulini, che originariamente erano i mulini […]

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti, nonché l'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonima creata dal tuo indirizzo email (chiamato anche hash) potrebbe essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando. L'informativa sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automaptic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini con dati di posizione incorporati (EXIF GPS) inclusi. I visitatori del sito Web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito Web. Cookies Se lasci un commento sul nostro sito puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questi sono per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la nostra pagina di accesso, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato alla chiusura del browser. Quando accedi, imposteremo anche diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue scelte di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l'ID del post dell'articolo che hai appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuti incorporati da altri siti web gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad es. video, immagini, articoli, ecc.). Il contenuto incorporato di altri siti Web si comporta esattamente come se il visitatore avesse visitato l'altro sito Web. Questi siti Web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare la tua interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l'accesso a quel sito Web. Con chi condividiamo i tuoi dati se richiedi la reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell'e-mail di reimpostazione. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. In questo modo possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti di follow-up invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito Web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento (tranne che non possono modificare il proprio nome utente). Gli amministratori del sito Web possono anche visualizzare e modificare tali informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dai dati personali che deteniamo su di te, inclusi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che conserviamo su di te. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove inviamo i tuoi dati i commenti dei visitatori possono essere controllati tramite un servizio di rilevamento dello spam automatico.r traffico. Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi.
Save settings
Cookies settings